italiano    english    español    русский    portuguès    العربية    中文       

Web agency

    Servizi di localizzazione di siti web e media communication per i mercati internazionali.

  • Siena Italtech offre un servizio di localizzazione di siti web e delle strategie comunicative sui social media, e non solo, specificatamente tarati sui mercati internazionali.

    Il servizio di localizzazione di siti web e delle strategie comunicative non prevede la semplice traduzione di un sito web o delle comunicazioni sui social media, ma un ripensamento di fondo per adattare linguisticamente e culturalmente le strategie aziendali, ma anche istituzionali, per entrare in contatto con uno specifico Paese e la sua cultura.

    Non solo inglese

    Per lavorare sui mercati internazionali nel mondo di oggi non è infatti sufficiente utilizzare la lingua franca per eccellenza, l’inglese, ma è necessario approcciare un Paese e il suo mercato prestando attenzione alla lingua o alle lingue che lì si parlano e agli aspetti più genericamente culturali, soprattutto in termini di valori e abitudini comunicative. 
    Uno studio pubblicato nel 2007 dalla Commissione Europea, Effects on the European Union Economy of Shortages of Foreign Language Skills in Enterprises (ELAN – Effetti sull’economia dell’Unione Europea delle carenze di competenze linguistiche nelle imprese), ha messo in luce come molte delle PMI europee non riescano ad aggiudicarsi dei contratti nel mercato globale a causa della mancanza di competenze linguistiche ed interculturali di chi opera nelle imprese europee. 
    Diventa quindi di fondamentale importanza la localizzazione dei siti, così come la comunicazione delle etichette dei propri prodotti o del proprio catalogo, fondendo i valori culturali del paese ospitante per renderli parte integrante delle nostre operazioni di marketing.

    Competere nel mercato globale

    La competizione nel mercato globale rischia di emarginare ed escludere chi non è in grado di approcciare un mercato straniero secondo modalità e strategie capaci di rispettare e tenere nella giusta considerazione le differenze culturali e linguistiche di ogni Paese. 
    Un imprenditore consapevole delle differenze culturali e delle ripercussioni di tali differenze sul fare business con imprese e individui di altri Paesi aumenta le possibilità di concludere positivamente i propri affari e le possibilità di rendimento dei propri investimenti, rispetto a chi rischia invece di veder sfumare gli accordi per fraintendimenti di natura culturale e linguistica.

    Saper comunicare con un cliente o un fornitore di origine cinese o di origine araba nella sua lingua, saper approcciare la comunicazione secondo le regole della business etiquette locale, saper utilizzare i social media più diffusi in un certo contesto apre le porte del mercato di riferimento e previene il fallimento delle proprie strategie aziendali a causa di fraintendimenti linguistici e culturali.

    La localizzazione della comunicazione nei mercati internazionali

    Siena Italtech mette perciò a disposizione di aziende, liberi professionisti, istituzioni, ecc. le proprie competenze per approcciare un mercato estero o per migliorare la propria posizione in esso. 
    Il nostro team è composto da un mix di esperti in comunicazione interculturale e in web communication ed è in grado di ripensare un sito web e le strategie comunicative adattandole a un mercato che rappresenta un target specifico, con particolare attenzione al mercato cinese, arabo, russo, giapponese. 

    La localizzazione della comunicazione per il mercato italiano

    Siena Italtech offre alle aziende straniere la possibilità di localizzare il proprio sito e il proprio prodotto, oltre che le proprie strategie comunicative, per approcciare il mercato italiano. Adattiamo il vostro sito o vi aiutiamo a costruirne uno per approcciare e conquistare linguisticamente e culturalmente il pubblico italiano. 

    Il lavoro in team dei nostri esperti consente di:

    • selezionare i contenuti più adatti a un determinato mercato e ai valori linguistici e culturali che lo caratterizzano
    • scegliere il registro linguistico e comunicativo a seconda del pubblico target che si vuole raggiungere
    • individuare un’impostazione grafica in sintonia con le abitudini culturali ed estetiche di un singolo Paese
    • scegliere i social media con maggiore diffusione in un mercato e per un certo target e individuare le modalità comunicative di utilizzo dei social più efficaci per raggiungere gli obiettivi aziendali
    • proporre servizi di SEO e SEM adattati al mercato in cui si vuole lavorare