Proporre un prodotto o un servizio in mercati linguisticamente e culturalmente lontani da quello di origine può rendere necessario un adattamento sia delle strategie comunicative sia del prodotto stesso: inviare in Cina un prodotto in una confezione di colore bianco può avere conseguenze negative sulla possibilità di piazzare quel prodotto nel mercato cinese a causa del valore simbolico del bianco in quella cultura, dove sta a indicare il lutto.
Localizzare il proprio prodotto diventa quindi una strategia indispensabile per fare business nei mercati internazionali più lontani, adattandolo agli aspetti linguistici e culturali più salienti di un mercato e della sua cultura.
Siena Italtech grazie alla proprie competenze e conoscenze offre la possibilità di adattare un prodotto per poterlo piazzare nel migliore dei modi possibili su un determinato mercato, facendo innanzitutto un’analisi dal punto di vista linguistico e culturale del mercato cui si è interessati e del target di pubblico cui ci si vuole rivolgere.
Oltre a offrire un’analisi del mercato dal punto di vista linguistico e culturale, Siena Italtech localizza il vostro prodotto adattandolo alle specificità culturali di ciascun paese, presentandolo in maniera tale da renderlo appetibile per un certo target culturale e selezionando le strategie comunicative e di marketing più adatte per piazzare il prodotto.
Il nostro team di esperti vi offre la possibilità di adottare delle strategie di product placement sui mercati cinese, arabo, russo, giapponese, sud americano e a richiesta anche su altri mercati come ad esempio Vietnam e Turchia.
Per avere ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente info@sienaitaltech.it o telefonare al numero +39 0577 240 119.